Cette page est gérée par neoneh.it. Si vous êtes un administrateur municipal et souhaitez gérer cette page, contactez-nous.

Museo Storico della Bicicletta “T. Bevilacqua”

Il Museo Storico della Bicicletta “T. Bevilacqua” è situato nel comune di Cesiomaggiore e fa parte del Club Italia Musei Ciclismo, vantandosi di essere uno dei migliori e più completi d’Italia e forse d’Europa. Diretto da Sergio Sanvido e gestito dalla Fenice Società Cooperativa Sociale di Feltre, il museo offre una vasta collezione di biciclette storiche.

Tutte le biciclette esposte nel museo hanno la loro carta d’identità e sono suddivise per periodo storico e tematica. Si possono ammirare modelli di biciclette da bambino, da lavoro, da guerra, da turismo e da competizione, offrendo agli visitatori una panoramica completa dell’evoluzione di questo mezzo di trasporto nel corso dei secoli.

Il museo vanta un’ampia varietà di biciclette, che spazia dal più antico modello risalente al 1791, un celerifero, fino alle biciclette italiane, inglesi, francesi e americane dell’Ottocento e dei primi anni del Novecento. Tra le preziose collezioni esposte, si possono trovare anche le biciclette appartenute a campioni sportivi di fama internazionale.

Un punto di particolare interesse del Museo Storico della Bicicletta è rappresentato dalle biciclette leggendarie di campioni come Coppi e Bartali, che occupano un posto di rilievo tra le esposizioni. Queste biciclette sono affiancate da quelle appartenute ad altri grandi nomi del ciclismo come Moser, Saronni e Pantani, offrendo agli appassionati uno sguardo privilegiato nell’universo del ciclismo professionistico.

Con un’organizzazione curata nei minimi dettagli e un’attenzione costante alla conservazione del patrimonio storico legato alla bicicletta, il Museo Storico della Bicicletta “T. Bevilacqua” rappresenta una tappa imprescindibile per gli amanti della bicicletta e della storia del ciclismo, offrendo un viaggio affascinante tra passato e presente di questo affascinante mezzo di trasporto.

Cette fiche a été générée avec le soutien de NeoNehAI.
Les informations fournies peuvent ne pas refléter des données réelles et sont dérivées de bases de données publiques.

Modes d'accès

Via Grei, 6 - Contrada Anquetil, 32030 Cesiomaggiore - Belluno, Tel: +39 0439 438431